giovedì 27 giugno 2024

martedì 25 giugno 2024

Animaker: oggetti e immagini

 Si possono anche caricare delle immagini personali, per arricchire ancor di più le animazioni con Animaker




sabato 22 giugno 2024

Certificazioni

 Tra un corso e l'altro ...

ho trovato anche il tempo per aggiornarmi e ottenere una nuova certificazione: Diffit




venerdì 21 giugno 2024

Animaker: i personaggi

 L'abbonamento premium dà la possibilità di selezionare i personaggi desiderati tra un'infinità di possibilità. Quello free ne offre molti meno, però si possono personalizzare le pose.




giovedì 20 giugno 2024

Articolo pubblicato

 Nel numero appena pubblicato di EAS EAS c'è anche un mio articolo su un tool per la valutazione



Ecco l'incipit






lunedì 17 giugno 2024

sabato 15 giugno 2024

Escape room matematica 2

 Oggi pubblico la stessa escape room dell'altro ieri, ma creata con un modulo Google



Playlist Flippity

 Ho pubblicato diversi tutorial su Flippity, man mano che li registravo. QUindi un po' difficili da ritrovare.

Allora li ho raccolti in una playslist che aggiornerò con i tutorial successivi

https://www.youtube.com/playlist?list=PLzZPSw6tREu3kDo7f8KWHGMD6n4lkugge

venerdì 14 giugno 2024

SUNO AI: creare brani musicali con l'intelligenza artificiale

 Molti tool di AI non mi hanno entusiasmato, anzi spesso deluso. In certi casi fanno risparmiare tempo, ma non hanno fatto nulla che io non sia capace di fare, anche meglio! Sì, sono presuntuosa!

Invece questo tool mi ha piacevolmente sorpreso. Sarà che io non sono molto brava con la musica, ma ho provato con un testo per niente musicale ed ho ottenuto due brani molto carini.

In questo tutorial come usare il tool, ascoltando anche alcuni spezzoni tra quelli creati.


In più compilando il modulo a questo link i docenti possono avere crediti aggiuntivi. Naturalmente c'è la versione gratuita!

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeKaqAMTua31_nCgz7VWx9kENDBhIQXb4Zhk1j76jMVSFBRjg/viewform?pli=1&pli=1

giovedì 13 giugno 2024

Animaker

 In passato ho usato tantissimo questo tool con gli alunni. Era presente la versione EDU (free) che permetteva l'accesso per i bambini tramite nickname e password gestiti dal docente. Inoltre si poteva collaborare e commentare i lavori degli altri, ma solo all'interno della classe virtuale di appartenenza.

Ora questa versione non è più disponibile gratuitamente, ma il tool è comunque interessante.

Nel videotutorial spiego come registrarsi alla versione free, funzione un po' nascosta




mercoledì 12 giugno 2024

Escape room matematica

Per il corso che sto tenendo in questi giorni ho costruito un'escape room matematica, molto semplice, ma a me importava la struttura e i diversi tool che l'hanno resa possibile.

Comincio con quella realizzata con Genially: la grafica è senza dubbio molto accattivante




Nei prossimi post le altre versioni, con tool diversi



martedì 11 giugno 2024

Immagini in Flippity

 Durante i corsi sono emerse alcune problematiche per l'inserimento di immagini nei template di Flippity. Ecco alcuni suggerimenti




domenica 9 giugno 2024

Creare quiz con AI

 Tra i tanti generatori offerti da MagicSchool.ai c'è anche quello per creare quiz semplicemente inserendo un argomento oppure caricando un testo.

Ovviamente serve il controllo del docente! Ma vuoi mettere il risparmio di tempo per la digitazione?

I quiz così generati possono essere esportati in Forms o Google Moduli, con account premium. Io ho provato a copiare ed incollare in Plickers: pochi secondi e una verifica è pronta



venerdì 7 giugno 2024

Creare gruppi e disposizione posti

 Flippity ha moltissimi template, tra cui la ruota dei nomi che può essere usata anche per formare gruppi composti da un numero determinato di persone oppure 2,3... gruppi ed infine consente pure di creare una disposizione casuale di post a sedere.

Il tutto, come per gli altri template, gratuitamente e senza necessità di registrazione perchè si appoggia ad un foglio di calcolo di Google. Con questo template si possono anche inserire i nomi direttamente online e poi salvare il link. Così, però, non si possono apportare modifiche successive

https://www.flippity.net/RandomNamePicker.htm



lunedì 3 giugno 2024

MOOC sulla didattica aumentata

 In attesa della pubblicazione del MOOC sullo storytelling con il Polo formativo di Gallarate, vi informo che ci si può ancora iscrivere al MOOC sulla didattica aumentata del CPIA di Lecco. Terminerà a settembre, perciò chi volesse studiare quest’estate ... sono 12 ore ID 138090

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/aumentare-la-didattica-con-il-digitale-realt%C3%A0-aumentata-e-virtuale-per-la-scuola-primaria-

domenica 2 giugno 2024