lunedì 31 marzo 2025

LUMI desktop: condividere in rete

 Per permettere a tutti di vedere e giocare con le attività interattive create con LUMI bastano un paio di passaggi. 



sabato 29 marzo 2025

LUMI desktop: visualizzare risultati alunni

Con una semplice impostazione si può chiedere ai fruitori di scaricare un file di report, da inviare al docente, con mail o caricandolo nel LMS in uso, nei compiti.

Questi file vanno aperti nel programma e ... voilà! Una tabella con i risultati



giovedì 27 marzo 2025

Lumi desktop: salvare ed esportare

 Lumi web, che ho usato tantissimo e illustrato in molti videotutorial, è diventato a pagamento. Quindi mi sono orientata sulla versione desktop, che è ancora gratuita e senza limiti.

La creazione delle attività interattive sono uguali, servono alcuni passaggi per poterle utilizzare e condividerle.

Il primo passo è salvare il file e aprirlo in locale



martedì 25 marzo 2025

domenica 23 marzo 2025

Genially estensione BB S'cape - 4 parte

 Continuo le spiegazioni sull'estensione S'cape BB. Ha davvero molte opzioni!

In questo caso si devono programmare le mosse all'inizio, non passo passo. Quindi è più difficile per i bambini



venerdì 21 marzo 2025

Genially BB S'cape - 3 parte

 Ecco il geially riutilizzabile usato per il terzo video: impostare un numero massimo di mosse per arrivare al traguardo

mercoledì 19 marzo 2025

Estensione BB S'cape - 3 parte

 Come limitare le mosse del nostro robot per raggiungere il traguardo?

Con i giusti blocchi si può!



giovedì 13 marzo 2025

martedì 11 marzo 2025

Genially: estensione S'cape BB per simulare una BeeBot

Proseguo dopo un po' di tempo le sperimentazioni con le estensioni S'cape per Genially
Qui illustro le funzioni di base dell'estensione BB, per simulare una BeeBot. Ma ... con qualche passaggio si può usare qualsiasi elemento!
L'estensione di trova nel template disponibile qui e da riutilizzare nel proprio account Genially




Devo "ripulire" un po' il Genially usato per registrare il template, poi lo condividerò in formato riutilizzabile.
Nel prossimi videotutorial proseguirò la spiegazioni per livelli più elevati di difficoltà. A presto!

domenica 9 marzo 2025

AI per docenti: Cabina.ai

 Un altro tool, molti differente dagli altri. Più che un tool è una raccolta di tool. 

Non creato a fini didattici ma può essere usato per creare piani di lezione e materiali didattici. Quello che lo distingue è la possibilità di scegliere l'AI da usare ed anche di fare una comparazione tra due AI diverse. Possiamo anche selezionare o creare un ruolo per ottimizzare le risposte: docente, Einstein, comico ... Molto molto interessante!

Con il piano free non è possibile usare tutte le funzionalità, in particolare creare video. Infatti il borsellino dei token (crediti) gratuiti non è sufficiente per molte tipologie di immagini e video. Si possono però acquistare 1800 token per 20$ senza scadenza.




venerdì 7 marzo 2025

AI per docenti: Autoclassmate

Volete creare piani di lezione e materiali didattici senza registrazione?

Questo tool è quello che fa per voi. Al momento sono accessibili quasi tutti i tool AI, senza nemmeno creare un account. Ottimo!

https://autoclassmate.io/






mercoledì 5 marzo 2025

AI per docenti: Almanack

Un ennesimo tool per creare piani di lezione e materiali didattici. Si distingue dagli altri tool simili perchè sono inseriti gli obiettivi di apprendimento standard italiani e ciò risparmia un inserimento manuale.

Interessante la produzione di presentazioni ed esercizi mirati sul piano di lezione creato. Purtroppo le immagini inserite sono spesso poco pertinenti, ma si possono cambiare "manualmente". Invece i video consigliati sono pertinenti ed in italiano!

In più c'è la progettazione del curriculum e pianificatore a lungo termine

L'output è impostabile in italiano.

L'account free ha risorse più limitate di AI e non permette l'importazione di materiali da personalizzare e la collaborazione




lunedì 3 marzo 2025

Ai per docenti: askLea

 Ecco un altro tool per aiutare i docenti nel loro lavoro. Genera in pochi passaggi piani lezione interessanti, strutturando una lezione o un'unita di apprendimento. Offre anche un account studente per supportare bambini e bambine nel loro percorso di apprendimento. In più, e non guasta, è in italiano.

L'account free ovviamente è limitato, si possono fare 100 interazioni mensili. Sembrano tante e permettono un buon uso a patto di non esagerare.



sabato 1 marzo 2025

AI per docenti: creare brani musicali con ai-music-generator

 Un altro tool per creare musiche da prompt

Sono possibili solo 2 generazioni giornaliere con account free. Il tool è anche in italiano e l'accesso avviene tramite mail e codice inviato nella propria casella