Semplice, semplice e spartano. Basta inserire un prompt di richiesta (aggiungete anche in italiano) e in pochi istanti ecco uno schema grafico che rimanda alle pagine di Wikipedia per approfondimenti.
Anche se in inglese, risponde in italiano https://graphzila.com/mercoledì 30 aprile 2025
Scratch junior: tips&tricks
Consigli per alcune problematiche incontrate con questa app
lunedì 28 aprile 2025
Gamification: Faabul
Tool per la gamification, con la creazione di quiz. Il supporto dell'AI è riservato ai piani a pagamento.
sabato 26 aprile 2025
AI per docenti: ChatPDF
Interrogare file PDF? Ecco un tool specifico, che funziona senza account. Con la funzione Scholar viene fornita una lista di articoli (da scaricare o trovare in biblioteche) con selezione anche per periodi di tempo a scelta. Inoltre si ha un riassunto o schema con riferimenti
giovedì 24 aprile 2025
Ai per docenti: Eduaide
Eduaide ci fa accedere senza password, tramite un link inviato per mail. Offre più di 100 tool per creare materiali didattici e di supporto ai docenti. l'interfaccia è in inglese, ma nelle impostazioni si può selezionare la lingua dell'output.
mercoledì 23 aprile 2025
Aggiornamenti su Brev.ai
Brev.ai, una delle alternative a Suno, ha cambiato il piano free: i crediti giornalieri sono ora solamente 10.
Peccato! Prima con 20 crediti si poteva creare qualcosa, ora spesso i crediti sono insufficienti. Per il momento sono riuscita a scaricare le vecchie tracce in MP3, ma sembra che anche questa funzionalità verrà elimitata dal piano free.
martedì 22 aprile 2025
sabato 19 aprile 2025
AI per alunni: Edia
La piattaforma Edia permette di creare esercizi di matematica tramite intelligenza artificiale e di assegnarli agli alunni. Saranno anche corretti e guidati nella comprensione.
giovedì 17 aprile 2025
AI per docenti: CoGrader 2a parte
Con CoGrader ho provato a far valutare una descrizione di una persona molto semplice e sintetica. Vedrete come il feedback sia puntuale ed entri nel merito delle varie frasi del testo, cogliendo il senso, nonostante sia in italiano. Poi ho provato a caricare una foto del testo scritto a mano e diverse tipologie di file, ovviamente loggata. I risultati sono eccellenti! Purtroppo parzialmente in inglese
mercoledì 16 aprile 2025
AI per docenti: To Teach
Un altro tool per creare materiali didattici. Particolarmente interessante la funzione di AI per la creazione di video interattivi con H5p, ma non solo. Il piano free è piuttosto limitato, comunque su base mensile
martedì 15 aprile 2025
AI per docenti: CoGrader
CoGrader mi ha entusiasmata! Senza essere loggata ho provato a far valutare una descrizione di una persona. Vedrete come il feedback sia puntuale ed entri nel merito delle varie frasi del testo, cogliendo il senso, nonostante sia in italiano
In un prossimo tutorial entrerò nell'account per vedere più nel dettaglio come il tutto funzioni. Peccato che il feedback sia in inglese
lunedì 14 aprile 2025
Interessante strumento: ottimo per chi non riesce a creare un prompt soddisfacente o vuole perfezionare le sue competenze. Funziona gratuitamente e senza account
domenica 13 aprile 2025
AI per docenti: ClassCompanion
Questo tool per creare verifiche e fornire feedback grazie all'intelligenza artificiale sembrerebbe ottimo. "Capisce" l'italiano e fornisce materiali e feedback nella nostra lingua. Però ... anche gli alunni devono usare la mail per l'accesso, cosa problematica. Al momento non sembra che venga fatto un controllo con verifica della mail, ma oltre alle questioni di privacy, avrei preferito un collegamento senza il suo uso
sabato 12 aprile 2025
Ai per docenti: Slidesgpt
Questo tool permette di creare e condividere semplici presentazioni, comprese di immagini, senza necessità di creare un account
https://slidesgpt.com/ Ecco un esempio https://slidesgpt.com/l/KpSavenerdì 11 aprile 2025
AI per docenti: Padlet TA
Padlet mi ha stupita: da tempo non accedevo più a questo tool, diventato a pagamento e con pochissimi utilizzi nella versione free. Ma adesso ha messo a disposizione gratuitamente (almeno per il momento) una serie di strumenti di AI e non, senza necessità di registrazione. Per di più in italiano
mercoledì 9 aprile 2025
Ai per docenti: Edugate
Edugate offre moltissimi tool per la pianificazione delle lezioni, la creazione di materiali didattici e molto altro. Inoltre è completamente gratuito e senza limitazioni! I prodotti sono molto interessanti.
lunedì 7 aprile 2025
Ai per docenti: Alayna
Alayna, grazie ad un'estensione per Google Slide, permette di trasformare documenti, pagine web o video di youtube in presentazioni. Inoltre nel sito ci sono moltissimi altri tool per i docenti. Nel video mostro come preparare materiali differenziati per livello.
Certo il piano free è molto limitato.
Ecco il link per l'iscrizione: https://app.alayna.us/refer/MAEST-XSEX?product=Copilot
venerdì 4 aprile 2025
AI per docenti: EducatorLab
EducatorLabs offre alcuni tool per la pianificazione delle lezioni e la creazione di materiali didattici. Purtroppo l'account free è molti limitato, in pratica ai soli piani di lezioni. Comunque i suggerimenti sono molto interessanti.
mercoledì 2 aprile 2025
Da struttura AI a presentazione
Con l'AI posso preparare la struttura di una presentazione, ma la vera presentazione richiede un lavoro certosino e molto tempo. certo ci sono tool appositi, ma le versioni free sono molto limitate.
Qui mostro come chiedere a Gemini (ma va bene qualsiasi altra AI) per poi implementare la presentazione con PowerPoint, con un sacco di tempo risparmiato. Ci vogliono ancora alcuni passaggi e bisogna inserire le immagini, ma è un passo avanti!